Un collega mi ha chiesto aiuto per gestire una gara di mountain-bike che si svolge in Valsugana a Telve(Tn) e nei comuni limitrofi; riscontrando la nostra professionalità dimostrata nel servizio radio al Rally Storico della Vaslugana, ha pensato che la manifestazione ciclistica da lui organizzata poteva essere arricchita grazie ai nostri servizi; ecco quindi che dopo alcuni incontri per capire bene quali fossero le loro esigenze, siamo riusciti ad arrivare ad una conclusione:6 radioamatori si occuperanno delle comunicazioni riguardo il passaggio dei concorrenti, altri 4 oltre ai passaggi si occuperanno di gestire 3 telecamere collegate via wifi all'arrivo, dove grazie ad un maxi schermo il pubblico potrà vedere le immagini in diretta e la posizione della testa e della coda della gara.
![]() |
Primo test da QTH IW3BVS |
Per realizzare tutto questo, abbiamo effettuato un sopralluogo per individuare i punti dove installare le webcam e il ponte radio-lan.
Il sopralluogo effetuato assieme a IN3RIY Paolo è stato fondamentale, poichè ci siamo resi subito conto che dalla piazza di Telve non c'era visibilità ottica con nessun punto interessato; in un primo momento si pensava di utilizzare il campanile della chiesa di Telve , che si trova proprio in piazza, e l'abitazione di IW3BVS a Strigno per installare il Ponte RadioLan, ma dalla piazza non si vede il campanile.... e da alcuni test effettuati il punto del ripetitore non era ottimale per coprire la zona. Abbiamo percorso più di 30km per effettuare questo primo sopralluogo.
Il sopralluogo effetuato assieme a IN3RIY Paolo è stato fondamentale, poichè ci siamo resi subito conto che dalla piazza di Telve non c'era visibilità ottica con nessun punto interessato; in un primo momento si pensava di utilizzare il campanile della chiesa di Telve , che si trova proprio in piazza, e l'abitazione di IW3BVS a Strigno per installare il Ponte RadioLan, ma dalla piazza non si vede il campanile.... e da alcuni test effettuati il punto del ripetitore non era ottimale per coprire la zona. Abbiamo percorso più di 30km per effettuare questo primo sopralluogo.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Preparativi per il puntamento |
Quindi abbiamo pensato come risolvere questo problema e la soluzione è arrivata subito: chiediamo ai VVF di Strigno se ci mettono a disposizione la loro gru, sulla quale posizioneremo gli apparati radio.
Grazie alla disponibilità del comandante (...nonchè Radioamatore...) Franco IW3BVT, nei giorni sucessivi abbiamo effettuato il test vero e proprio con la gru in piazza a Telve.
In località Palua, assieme a Diego IW3BOV ho posizionato il ripetitore radio-lan , sulla frequenza di 2390MHz, colelgato ad un antenna settoriale, per poter coprire tutta l'area interessata.Inoltre sul posto era collegata una webcam ad alta risoluzione, per poter generare del traffico dati.
![]() |
IW3BOV assiste alla preparazione della gru |
IW3BOV si è posizionato assieme all'antenna sulla cesta della gru, e , attraveso un lungo cavo ethernet, faceva giungere la rete lan alla base della gru, dove ero posizionato con il mio eeePC; in pochi secondi abbiamo testato il link con un segnale interesasnte: -50dB !
La prima parte del link è stata testata con soddisfazione, decidiamo quindi di andare a testare i 3 punti lungo il percorso dove installeremo le webcam.
Il primo punto è in località fratte, anche in questo caso il test è positivo, ricezione a -49
Il secondo punto si trova più in alto, qui il segnale è leggermente più basso attorno a -69, ma è comunque sufficiente per il funzionamento del link.
L'ultimo punto si trova al parco fluviale, per raggiungerlo dobbiamo percorrere una strada vicinale che si addentra nelle campagne di Carzano; anche qui il test è positivo e quindi non ci sono problemi per effettuare il link.
Speriamo che il giorno della gara non ci siano inconvenienti, anche se in questo caso saremo sicuramente pronti a risolverli.
Ringrazio IW3BOV, IN3ACO e IN3RIY per l'aiuto tecnico sul posto, e IW3BKX per la fornitura degli apparati radio-lan.
La prima parte del link è stata testata con soddisfazione, decidiamo quindi di andare a testare i 3 punti lungo il percorso dove installeremo le webcam.
Il primo punto è in località fratte, anche in questo caso il test è positivo, ricezione a -49
Il secondo punto si trova più in alto, qui il segnale è leggermente più basso attorno a -69, ma è comunque sufficiente per il funzionamento del link.
L'ultimo punto si trova al parco fluviale, per raggiungerlo dobbiamo percorrere una strada vicinale che si addentra nelle campagne di Carzano; anche qui il test è positivo e quindi non ci sono problemi per effettuare il link.
Speriamo che il giorno della gara non ci siano inconvenienti, anche se in questo caso saremo sicuramente pronti a risolverli.
Ringrazio IW3BOV, IN3ACO e IN3RIY per l'aiuto tecnico sul posto, e IW3BKX per la fornitura degli apparati radio-lan.
![]() |
IN3ACO si assicura che tutto sia montato correttamente |